A cosa serve il ciclo della metilazione

Perché il ciclo della metilazione è importante?
Il ciclo della Metilazione è un meccanismo biochimico che gestisce o contribuisce ad una vasta gamma di funzioni corporee essenziali, tra cui:
- Disintossicazione
- Regolazione della funzione immunitaria
- Mantenimento del DNA
- Produzione di energia
- Controllo dell’infiammazione
Tutti questi processi aiutano l’organismo a rispondere a stress ambientali, per disintossicarsi e per adattarsi e ricostruire le cellule, i tessuti, gli organi. Ecco perché una funzione di metilazione ridotta può contribuire a molte malattie croniche, tra cui:
- Malattie cardiovascolari
- Condizioni neurologiche patologiche
- Autismo e altri disturbi dello spettro
- Sindrome da Stanchezza Cronica
- Morbo di Alzheimer
- Cancro
- Diabete
- Aborti spontanei, infertilità e problemi in gravidanza
- Allergie, alterazioni del sistema immunitario e problemi digestivi
- Disturbi dell’umore e disturbi psichiatrici
- Invecchiamento

La metilazione è coinvolta in quasi tutte le reazioni biochimiche del corpo, e si verifica miliardi di volte ogni secondo nelle nostre cellule. Ecco perché capire come il ciclo può svolgere i propri compiti contribuisce al miglioramento della salute, e ridurre i sintomi.
